“Il lavoro autonomo del Logopedista” è un vademecum che la Commissione di albo nazionale dei Logopedisti ha stilato per i numerosi iscritti liberi professionisti. È importante avere un proprio consulente di riferimento che conosce la singola realtà individuale, ma esiste un nucleo di informazioni comuni di base che è necessario condividere per poter agire in modo responsabile e professionale. Queste informazioni comuni sono il contenuto della guida digitale che oggi viene proposta a tutti gli iscritti logopedisti degli Ordini TSRM e PSTRP, sperando che sia una facilitazione per i colleghi che decidono di intraprendere la libera professione e uno stimolo ad approfondire le tematiche per i colleghi già esperti. La guida ha un’introduzione sull’esercizio professionale del Logopedista e si divide poi in quattro sezioni: inizio attività, aspetti fiscali, aspetti gestionali, aspetti previdenziali. L’indice interattivo permette di andare direttamente all’argomento che interessa. I contenuti saranno monitorati dai colleghi Logopedisti referenti regionali per la Libera professione per poter avere versioni aggiornate a cadenza periodica.
Notizie recenti
- Esperienze di terapia occupazionale – webinar 2-9 aprile 2025 01/04/2025
- Elezioni Federazione TSRM PSTRP: il Presidente dell’Ordine di Ragusa Roberto Caruso Olivo entra nel Comitato Centrale 23/03/2025
- Giornata Europea della Logopedia 6 marzo 2025 05/03/2025
- LE PROFESSIONI SANITARIE DELL’ORDINE TSRM PSTRP DI RAGUSA INCONTRANO GLI STUDENT 02/03/2025
- Notifica cariche istituzionali eletti Consiglio Direttivo e Collegio dei Revisori dei Conti dell’ORDINE TSRM-PSTRP della provincia di Ragusa per il quadriennio 2024-2028 11/12/2024